ll mondo non accetta questa guerra

Stampa

In Italia la Coalizione Internazionale contro la Guerra, insieme alle confederazioni sindacali, invita i cittadini e le cittadine a fermare oggi per due ore le proprie attività. Dopo il via libera della Camera alla risoluzione della maggioranza che approva le linee politiche del Governo sull'Iraq, la campagna "Fuori l'Italia dalla guerra" ha diffuso un comunicato stampa duramente critico nei confronti della scelta del Governo. L'Arci nel frattempo ha reso noto un appello indirizzato al Presidente della Repubblica affinchè, in qualità di garante della Costituzione e di quel cruciale articolo 11 che tanto incarna valori e responsabilità dell'Italia pronunci a riguardo la parola decisiva a nome del Paese. Anche il mondo cattolico non si rassegna a tollerare questa guerra considerata ingiusta e illegittima e da Pax Christi ai Beati costruttori di Pace corre l'invito a scegliere parole e segni per dire No alla guerra. Intanto il Senato italiano a sorpresa ha riavviato la discussione sul ddl 1547, che cambierà la legge 185 sul commercio delle armi.

Fonte: Carta

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad