www.unimondo.org/Notizie/Zimbabwe-instabile-dopo-le-elezioni-25049
Zimbabwe: instabile dopo le elezioni
Notizie
Stampa
Mugabe è stato ufficialmente proclamato vincitore delle contestate elezioni presidenziali svoltesi nello Zimbabwe, ma l'opposizione ritiene "illegittima" la vittoria del capo di Stato uscente. Morgan Tsvangirai, leader del Movimento per il cambiamento democratico (Mdc), ha dichiarato che i risultati non rispecchiano il volere della popolazione dello Zimbabwe per cui le operazioni di voto non possono essere considerate legittime. Nella capitale Harare il Movimento per il cambiamento democratico ha tuttavia vinto le amministrative, insediando Eng Mudzuri alla carica di sindaco. La situazione in Zimbabwe è comunque molto tesa e vede la netta contrapposizione dei militari al partito di opposizione Mdc. Il processo di riforma agraria iniziato dal governo e seguito dall'occupazione della terra da parte dei cosiddetti "veterani di guerra" ha avuto un effetto molto negativo su tutti i settori dell'economia ed ha determinato una forte instabilità interna. Secondo un rapporto recente della ONG Genocide Watch, la distribuzione sul territorio delle cellule dello ZANU, l'uso sempre più diffuso della propaganda di stampo razziale, la mobilitazione delle brigate armate di giovani e la compilazione di liste di proscrizione, insieme con i divieti alla circolazione e diffusione di stampa internazionale, possono costituire i presupposti per una possibile escalation della violenza.
Pubblicato il: 16.03.2002
" Fonte: » Misna, Chiama l'Africa, Equilibri.net, Genocide Watch, Onu Italia;