YATRA

Stampa

La compilation di Mani Tese per la Global March contro lo sfruttamento minorile.

Nel 1993 l'associazione indiana SACCS (South Asian Coalition against Child Servitude) lanciò una "yatra" ⭀ che in Hindi significa "marcia" - rivoluzionaria: una marcia, nella tradizione delle grandi marce pacifiche di Gandhi, che attraversò tutta l'India raggiungendo anche i villaggi più remoti, per sensibilizzare la gente sullo sfruttamento del lavoro minorile e chiedere azioni concrete contro questa piaga.
Perché, come dice Kailash Satyarthi, l'ideatore di questa yatra "I bambini sono il futuro, diamo loro la possibilità di viverlo".

Proprio per sostenere alcuni dei propri progetti in India, e in particolare per poter liberare migliaia di bambini da una cava di calce a Piduguralla (progetto n. 1936), Mani Tese ha realizzato quest'anno una compilation di brani a tema contro lo sfruttamento del lavoro minorile, grazie al contributo di numerosi artisti italiani!

Il titolo della compilation è "Yatra", in memoria di questa grande marcia indiana contro lo sfruttamento minorile.

Si tratta di una Compilation per la Global March, curata da Mani Tese in collaborazione con il Meeting delle Etichette Indipendenti e con AudioCoop, il coordinamento tra indies italiane di area pop-rock.

Il risultato è una compilation di grande livello, con nomi e brani di grande qualità e sensibilità realizzati da nomi importanti della scena musicale italiana.

Maggiori informazioni...

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad