Voto cieco sulla 185 e in aprile EXA 2002

Stampa

Oggi 25 marzo in aula della Camera dei deputati si presenterà il ddl 1927 che svuota la legge 185/90 che regola il commercio sulle armi. In Italia sarà una giornata di mobilitazioni che vede una manifestazione alle ore 14.00 in P.zza Montecitorio e una conferenza stampa per chiedere ai gruppi parlamentari la loro posizione. Per domani è previsto invece il voto che potrebbe cancellare una legge che vieta espressamente l'esportazione di armi italiane verso nazioni che violano i diritti umani o che fanno guerra con un controllo parlamentare e una verifica della destinazione finale delle armi inviate, evitando "triangolazioni". La modifica della legge è legata alla ratifica dell'accordo quadro che è stato firmato il 27 luglio 2000 dai Ministri della Difesa di Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia, Regno Unito, ossia i Paesi che nel totale esportano il 90% degli armamenti europei. Peacelink "denuncia che sarà un voto alla cieca", in quanto 99 parlamentari su 100 non sanno che nell'accordo non è prevista la pubblicazione della "Lista bianca", cioè dei paesi ritenuti destinatari delle nostre armi. Intanto continuano le proteste per la Finanziaria di guerra approvata dalla maggioranza a cui il Gavci si oppone con dei continui digiuni a staffetta. Intanto Social Forum di Brescia e la Rete di Lilliput locale stanno preparando le giornate di contestazione a EXA, la fiera sulle armi leggere che si terrà il 13-14 aprile a Brescia.
Pubblicato il: 25.03.2002
" Fonte: » Gavci, Peacelink, Sbilanciamoci, Rete di Lilliput, Brescia Social Forum, Carta;
" Approfondimento: » Kit di azione Difendiamo la 185, Il sito ufficiale di EXA, Blockiamo Exa 2002;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad