Volontari per lo Sviluppo

Stampa

Il numero di maggio 2003 è interamente alle forme alternative di turismo, e alle nuove tendenze sostenibili con l'ambiente, la
cultura, le tradizioni dei Paesi che si visitano.

Su Volontari per lo Sviluppo di questo mese troverete, in particolare:

Turismo chi sei? Qualcosa sta cambiando nel modo di fare turismo. Ecologia e responsabilità entrano nel linguaggio dei tour operator, mentre una miriade di associazioni danno vita a nuove esperienze e proposte per turisti quasi sensibili (di Silvia Pochettino) Ecolandia. Nell'entroterra ligure, un pugno di case risorge grazie a giovani volontari di mezza Europa. Diventa uno dei 15 mila ecovillaggi del mondo che praticano stili di vita in armonia con la natura e accoglie turisti (di Tiziana Montaldo)
Villaggio fai da te. Un bell'esempio di turismo e cooperazione, vale a dire una ong franco-marocchina che coinvolge 4.000 contadini di un villaggio del Marocco e, con i proventi, costruisce pozzi e scuole (di Alessandro Ascanio)
Artigiani di mare. Si chiama Pescaturismo la frontiera marina del turismo responsabile. Vuol dire trascorrere la giornata su un peschereccio accanto ai pescatori, imparando i segreti delle coste. Ed è così che rinascono borghi marinari abbandonati (di Alfredo Somoza)

E ancora: turismo per disabili (Emanuela Citterio); etnotour in città (di Katia Bouc), la prima mappa delle agenzie di turismo responsabile in Italia e un inserto con 30 itinerari inediti⅀

Fonte: Volontari per lo sviluppo;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad