Volontari per lo Sviluppo

Stampa

In primo piano, sul numero estivo della rivista, Europace: una riflessione sulla nuova Europa allargata.
25 paesi, 453 milioni di abitanti: per la prima volta nella storia una grande unione politica ed economica si costruisce senza guerre né conquiste. È la nuova Europa, che sarà effettiva dal 2004.

Una potenzialità straordinaria per cambiare rotta all'attuale sistema internazionale. A patto di rispettare alcune condizioni...
"Poche settimane fa ad Atene è avvenuto un altro passaggio storico del lungo cammino di costruzione dell'Europa unita: otto paesi già membri del blocco sovietico e due paesi dell'area mediterranea hanno firmato le 5 mila pagine del Trattato di adesione all'Unione europea, segnando una tappa che si concluderà - dopo tutte le procedura di ratifica - il 1° maggio 2004.
Con questo atto, quasi 15 anni dopo, si può dire che il muro di Berlino è davvero caduto e, in poche parole, l'Europa diventa finalmente più "europea", perché riunificata.". Di Luca Jahier Continua

Volontari per lo sviluppo Rivista mensile: Inchieste inedite con il contributo esclusivo dei giornalisti del Sud del mondo, testimonianze dirette dei volontari, ma anche curiosità per la vita di ciascuno, informazioni sui consumi, i viaggi responsabili, le offerte di lavoro nelle ong. Abbonamento 20 euro.

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad