Voci contro la guerra - Subcomandante Marcos

Stampa

"Cercano di convincerci che l'Iraq è in Medio Oriente (...), ma l'Iraq è in Europa, nell'Unione Americana, in Oceania, in America Latina, nelle montagne del sudest messicano". Il ‘subcomandante' Marcos, apparso l'ultima volta in pubblico nel marzo del 2001, è tornato a farsi sentire lanciando una dura accusa contro il conflitto in Iraq: "questa guerra non è solo contro questo Paese ma contro tutta l'umanità". In un messaggio, intitolato ‘Un'altra geografia', il leader dell'Ezln (Esercito zapatista di liberazione nazionale) saluta le mobilitazioni per la pace, sostenendo che "l'asse tragicomico Bush-Blair-Aznar ha già subito un primo fallimento". Le popolazioni oppresse, a detta di Marcos, conoscono bene la ‘geografia del potere', quella che vuole il mondo diviso "in sopra e sotto". "I primi a capire che l'Iraq è in qualsiasi luogo del pianeta sono stati i giovani...i giovani hanno compreso che queste bombe - quelle che esplodono e quelle della disinformazione - non vogliono solo distruggere il territorio iracheno ma il diritto ad essere diversi".

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad