Voci contro la guerra - Subcomandante Marcos

Stampa

"Cercano di convincerci che l'Iraq è in Medio Oriente (...), ma l'Iraq è in Europa, nell'Unione Americana, in Oceania, in America Latina, nelle montagne del sudest messicano". Il ‘subcomandante' Marcos, apparso l'ultima volta in pubblico nel marzo del 2001, è tornato a farsi sentire lanciando una dura accusa contro il conflitto in Iraq: "questa guerra non è solo contro questo Paese ma contro tutta l'umanità". In un messaggio, intitolato ‘Un'altra geografia', il leader dell'Ezln (Esercito zapatista di liberazione nazionale) saluta le mobilitazioni per la pace, sostenendo che "l'asse tragicomico Bush-Blair-Aznar ha già subito un primo fallimento". Le popolazioni oppresse, a detta di Marcos, conoscono bene la ‘geografia del potere', quella che vuole il mondo diviso "in sopra e sotto". "I primi a capire che l'Iraq è in qualsiasi luogo del pianeta sono stati i giovani...i giovani hanno compreso che queste bombe - quelle che esplodono e quelle della disinformazione - non vogliono solo distruggere il territorio iracheno ma il diritto ad essere diversi".

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad