www.unimondo.org/Notizie/Vittime-civili-gli-USA-e-Guantanamo-74700
Vittime civili, gli USA e Guantanamo
Notizie
Stampa
George W. Bush ha annunciato che la Convenzione di Ginevra sarà applicata ai taliban ma non ai prigionieri che fanno parte di al Qaeda. Una decisione che non comporterà quasi nessuna differenza nel trattamento dei detenuti, ma che potrebbe aiutare a proteggere i soldati statunitensi catturati nei conflitti all'estero. Human Rights Watch critica fortemente le parole di Bush, invitando, come richiede la Convenzione di Ginevra, a giudicare attraverso appositi tribunali competenti. In nome della dignità dei prigionieri di Guantanamo, si levano appelli e petizioni. Intanto in Afganistan si fanno i conti delle vittime civili che secondo uno studio indipendente ammonterebbero a 3767. Questa cifra viene aggiornata giorno per giorno, integrando il libro "Le vittime civili" traduzione del rapporto sopracitato, tradotto da "AltrEconomia" e "Terre di mezzo". Per la situazione dei profughi sono da registrare almeno 3,5 milioni di afgani: i rifugiati in Pakistan e Iran sono circa 2,5 milioni, mentre gli sfollati interni ammontano a quasi 1 milione. Sarebbero inoltre circa 7,5 milioni gli afgani la cui sussistenza dipende quasi interamente dagli aiuti alimentari. A pagare le conseguenze maggiori della crisi umanitaria sono, ancora una volta, le donne e soprattutto i bambini.
Pubblicato il: 08.02.2002
" Fonte: » Savethechildren, Altreconomia, Human Rights Watch, Internazionale;
" Approfondimento: » Dossier Crisi Globale;