www.unimondo.org/Notizie/Vis-firmate-convenzioni-con-la-Protezione-Civile-Italiana-58836
Vis: firmate convenzioni con la Protezione Civile Italiana
Notizie
Stampa
"In questi giorni abbiamo firmato 2 convenzioni con la Protezione Civile italiana per la realizzazione di alcuni nostri progetti che stiamo attuando insieme ai salesiani nella zona di Negombo e di Trincomalee in Sri Lanka." - ha affermato Antonio Raimondi, presidente del VIS - "Mi sto recando a Colombo per verificare il lavoro che stiamo già svolgendo. Come la Protezione Civile Italiana è intervenuta nella zona sin dalle prime ore del dopo maremoto così anche noi con i salesiani, presenti da quasi cinquant'anni in questo Paese, abbiamo immediatamente avviato l'opera di ricostruzione, riabilitazione ed accoglienza per tutti coloro che sono stati vittime di questa immane catastrofe. Gli aiuti sono sicuramente indispensabili per poter dare seguito alle immediate necessità del dopo maremoto, ma saranno fine a se stessi se non diverranno un'opportunità concreta per l'effettivo sviluppo umano di questi Paesi. Devono diventare una carta vincente della crescita dei cittadini e della costruzione di un futuro sostenibile per tutto il Sud-Est asiatico."
Le 2 convenzioni con la Protezione Civile italiana in Sri Lanka prevedono la costruzione di case durevoli destinate alle famiglie colpite dallo tsunami nell'area di Trincomalee; il riavvio di piccole attività economiche a conduzione familiare, come la pesca ed il commercio al dettaglio; l'assistenza medico-sanitaria e in un supporto psicologico alle famiglie per la cura del "post-stress psichological disorder". Inoltre, è previsto l'inserimento di adolescenti e giovani nel Centro Don Bosco di Kandy, dove potranno frequentare i corsi di formazione professionale ed apprendere un mestiere. Nella cittadina di Negombo, 40 chilometri a nord di Colombo, sempre in Sri Lanka, si stanno producendo 350.000 mattoni per la ricostruzione di 204 case, oltre a dare una accoglienza residenziale giornaliera ai bambini ed agli adolescenti, che qui ricevono non solo specifiche cure per il dopo stress da catastrofe, ma anche adeguati percorsi scolastici e formazione professionale gestiti dal Don Bosco Trust.