Vis: è la guerra la vera tortura

Stampa

"È la guerra la radice dell'orrore, l'origine dell'odio e delle divisioni tra i popoli." Ha denunciato Antonio Raimondi, presidente del VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo ed ha proseguito - È la guerra la vera tortura, causa prima delle violazioni dei diritti umani, della destituzione dell'autorità delle Istituzioni sovranazionali e dell'annientamento di tutte le Convenzioni internazionali sottoscritte in questi ultimi cinquant'anni."

L'articolo 1 dello Statuto delle Nazioni Unite recita "Noi, popoli delle Nazioni Unite, decisi a salvare le future generazioni dal flagello della guerra [⅀] vogliamo praticare la tolleranza e vivere in pace l'uno con l'altro, ad unire le nostre forze per mantenere la pace e la sicurezza internazionale ed assicurare, mediante l'accettazione di principi e l'istituzione di sistemi, che la forza delle armi non sarà usata."

"È del tutto evidente che le discussioni di questi giorni sull'eroismo e codardia sono retaggi di una cultura antiquata e primitiva. - ha dichiarato il presidente del VIS - Bisogna riaffermare con forza che la guerra in Iraq è illegittima e che tutti i politici, di qualsiasi schieramento, ne traggano le dovute conseguenze e impegnino i loro sforzi nella ricerca concreta di politiche di pace che nulla abbiano a che vedere con questa guerra."

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad