Vis: è la guerra la vera tortura

Stampa

"È la guerra la radice dell'orrore, l'origine dell'odio e delle divisioni tra i popoli." Ha denunciato Antonio Raimondi, presidente del VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo ed ha proseguito - È la guerra la vera tortura, causa prima delle violazioni dei diritti umani, della destituzione dell'autorità delle Istituzioni sovranazionali e dell'annientamento di tutte le Convenzioni internazionali sottoscritte in questi ultimi cinquant'anni."

L'articolo 1 dello Statuto delle Nazioni Unite recita "Noi, popoli delle Nazioni Unite, decisi a salvare le future generazioni dal flagello della guerra [⅀] vogliamo praticare la tolleranza e vivere in pace l'uno con l'altro, ad unire le nostre forze per mantenere la pace e la sicurezza internazionale ed assicurare, mediante l'accettazione di principi e l'istituzione di sistemi, che la forza delle armi non sarà usata."

"È del tutto evidente che le discussioni di questi giorni sull'eroismo e codardia sono retaggi di una cultura antiquata e primitiva. - ha dichiarato il presidente del VIS - Bisogna riaffermare con forza che la guerra in Iraq è illegittima e che tutti i politici, di qualsiasi schieramento, ne traggano le dovute conseguenze e impegnino i loro sforzi nella ricerca concreta di politiche di pace che nulla abbiano a che vedere con questa guerra."

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

13 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

13 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad