Vertice dei bambini

Stampa

Al Vertice dei bambini le studentesse e gli studenti, in rappresentanza dei loro paesi, svilupperanno riflessioni e idee su come realizzare concretamente i loro desideri sulle Alpi. Insieme ad altri ragazzi dei paesi alpini si discuterà di quali sono i problemi più importanti, come ad esempio la distruzione della natura nelle Alpi, la protezione delle piante e degli animali, l'inquinamento, la regimazione dei fiumi. Insieme elaboreranno richieste su cosa devono fare i politici e altre persone importanti affinché qualcosa cambi.
Essi consegneranno poi queste richieste ai politici o le invieranno per posta ai Governi dei paesi alpini. Ma anche giochi e divertimento non mancheranno al Vertice dei bambini, e si farà conoscenza con molti ragazzi provenienti dagli altri paesi alpini.

Fonte: Wwf Svizzera

Ultime notizie

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad