Vertice acqua: inaugurati i lavori a Kyoto

Stampa

Ha avuto inizio il 16 marzo Kyoto il World Water Council (Wwc) che vede riuniti per tutta la settimana oltre centocinquanta delegazioni nazionali, diecimila delegati, mille giornalisti per parlare d'acqua.

Il terzo forum mondiale sull'acqua è stato organizzato congiuntamente dal Giappone e dal Consiglio mondiale dell'acqua proprio in questo 2003 che l'Onu ha dichiarato Anno internazionale dell'acqua. "La crisi idrica - ha detto in proposito il vicepresidente del Consiglio mondiale dell'acqua, William Cosgrove, presentando il forum - è destinata a diventare esplosiva se i governi di tutti i Paesi non assegneranno nei loro piani di investimenti e sviluppo una priorità più alta all'acqua. Per l'umanità del XXI secolo è ben più importante quanto si discuterà e, auspicabilmente, si deciderà a Kyoto di quello che si sceglierà di fare nelle crisi mediorientale o del Golfo". Da ricercatori e professionisti della materia è stato redatto un indice di scarsità idrica (Water Poverty Index) riferito a 147 paesi e sulla base di cinque caratteristiche: quantità, accessibilità, portata, uso e impatto ambientale.Si sta intanto preparando con fervore a Firenze il Forum alternativo mondiale dell'acqua centrato sull'obiettivo del diritto all'acqua per tutti gli abitanti del pianeta e sul riconoscimento e la valorizzazione dell'acqua in quanto bene comune dell'umanità.

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad