Verso 4-5-6 sett. Riva del Garda: incontro a Trento 12 luglio

Stampa

In vista del Forum alternativo di Riva del Garda che si terrà dal 4 al 6 settembre in contemporanea al vertice dei ministri degli esteri dell'Unione Europea, che a livello italiano ed europeo sta assumendo grande importanza per tutto il movimento, il
Tavolo "Per un'Europa sociale, Riva 2003" invita ad un
incontro di programmazione a Trento il prossimo sabato 12 luglio 2003, dalle ore 11.00 alle ore 17.00, presso la Casa
per la Pace in via degli Olmi 22.

L'importanza degli appuntamenti di dibattito che le associazioni trentine stanno organizzando per il Forum Alternativo del 4 e 5 settembre, insieme alla manifestazione del 6 è dato dal congiungersi di parecchi elementi: la presidenza italiana del semestre europeo, l'inizio delle trattative in seno al WTO proprio dopo pochi giorni dal termine
del vertice dei ministri degli esteri di Riva, il dibattito attorno al progetto di Costituzione europea. Nostra speranza è poter dare al movimento, con quelle giornate, un momento di riflessione e dibattito, di organizzazione e di mobilitazione, che possa essere utile per un'ulteriore approfondimento delle tematiche di cui tutti noi ci facciamo portatori.

Il lavoro è enorme, come sempre in queste occasioni, e in parte supera le possibilità delle associazioni trentine che ci stanno lavorando. L'incontro del 12 luglio dovrà servire anche a stringere legami forti e verificare il lavoro sin qui fatto e a illustrare il programma delle due giornate di Forum e discutere insieme le iniziative da organizzare per l'appuntamento: speriamo dunque di potervi accogliere numerosi

Siete tutti/e invitati/e.

Tavolo "Per un'Europa sociale, Riva 2003"

Info:

Cristina: 328-8286671
Andrea: 338 3400211
Dario: 3339712208

PROGRAMMA FORUM ALTERNATIVO

Riva del Garda dal 3 al 6 settembre 2003.

FERMIAMO IL WTO / OMC!!!

3 settembre 2003 mercoledì

Serata inaugurale

4 settembre 2003
mattina

L'EUROPA RIPUDIA LA GUERRA
Prima conferenza: Guerre e Neoliberismo in Europa, i due volti della violenza
Seconda conferenza: L'Europa non è una fortezza: i diritti dei migranti
Terza conferenza: Dieci anni di liberismo: l'Europa in s/vendita ?
Quarta conferenza: La costituzione europea: una costituente dal basso

Serata
Festa popolare in piazza

5 settembre 2003
mattina

PER UN'EUROPA SOCIALE
Prima Conferenza: L'acqua come merce: l'Europa non se la beve
Seconda Conferenza: Precarietà, flessibilità: il mercato per dividere i
lavoratori
Terza Conferenza: smantellano lo stato sociale, la salute in vendita?
Quarta Conferenza: Istruzione, educazione , ricerca: al servizio delle imprese
Quinta Conferenza: il "bilancio partecipativo": disturbiamo il manovratore

Serata
Il Cantiere del Nuovo Municipio: incontro aperto al pubblico ed alle
amministrazioni locali

NEI POMERIGGI DEL 4 E DEL 5 SETTEMBRE
Iniziative autogestite e workshop per approfondimenti su temi specifici
Argomenti di carattere locale
Gruppi creativi "fermiamo il WTO"
Proposte culturali ed artistiche
"Incontro con…" appuntamenti con testimoni della cultura e della pratica
alternative

6 settembre 2003
GIORNATA "FERMIAMO IL WTO !!!"

MATTINA: ASSEMBLEA CONCLUSIVA DELLE RETI DEL MOVIMENTO
POMERIGGIO: MANIFESTAZIONE EUROPEA CONTRO IL WTO
SERATA : CONCERTO E CHIUSURA FORUM

per info: www.stopwtoriva2003.org

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad