Unesco: una mostra online nell'anno per abolizione della schiavitù

Stampa

Dalla rivolta degli schiavi neri, duecento anni fa nasceva Haiti, la prima "black republic" a dichiararare la propria indipendenza. Per ricordare l'evento, l'Unesco ha indetto il 2004 "Anno internazionale per commermorare la lotta contro la schiavit e la sua abolizione.

In programma vari eventi tra cui "Lest we forget una mostra online che presenta la connessione tra il commercio di schiavi e la nascita dl mondo moderno.

Messa in internet il 20 marzo scorso, la mostra intende aiutare ad approfondire la consapevolezza del fenomeno della schiavità come "crimine contro l'umanità". Dopo un'introduzione, la mostra virtuale presenta le mappe della schiavitu, la vita quotidiana degli schiavi, le loro lingue, culture religioni fino alle lotte per l'affrancamento e l'abolizione del fenomeno.

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad