Un milione di profughi di guerra. Ma dove?

Stampa

In Italia il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legislativo che recepisce la direttiva 2001/55/CE e mette l'Italia alla pari con gli altri stati membri dentro una strategia concordata che contempla misure necessarie in caso di afflusso massiccio di sfollati. Ma quale impatto migratorio avrà la guerra sull'Europa? Secondo il bollettino del programma "MigraCtion Europa" edito dal CeSPI, la pianificazione dell'Alto Commissariato per i Rifugiati si è basata finora su un target indicativo di 600.000 persone. Ma lo stoccaggio di cibo alle frontiere, avviato dal Programma alimentare mondiale (PAM), riguarda un numero ben più elevato di persone. A metà febbraio il vertice interagenzie delle Nazioni Unite faceva previsioni di 1,5-2 milioni di profughi, la maggioranza dei quali si riverserebbe sull'Iran, la Giordania e la Turchia. Come reagiranno i paesi confinanti? Soprattutto la Turchia, con la decisione di "invasione tecnica" nell'Iraq del nord per allestire strutture di accoglienza per gli sfollati, viola sostanzialmente il divieto di refoulement enunciato dall'articolo 33 della Convenzione di Ginevra. Il Comitato parlamentare Schengen-Europol-Immigrazione ha previsto che in Europa potrebbero giugere 1.200.000 profughi iracheni.

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad