Un camper nei conflitti: Burkina Faso

Stampa

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimisAtlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e UnimondoCurato da Francesco Zambelli si pone l’idea di raccontare cosa accade nel mondo, con approfondimenti dedicati alle notizie di esteri che spesso sono trascurate nei grandi media internazionali. 

Oggi siamo con Raffaele Crocco direttore editoriale di Atlante e direttore di Unimondo e parliamo di Burkina Faso: due golpe e un tentato in meno di due anni. Al comando del paese del Sahel c'è il militare Ibrahim Traoré, che un anno fa ha rovesciato il precedente leader militare golpista Paul-Henri Damiba. Parleremo della situazione nel paese e nella regione del Sahel.  Raffaele Crocco che ci aggiorna anche riguardo al Nagorno-Karabakh e alle Maldive.

Infine la rubrica di Amedeo Rossi dedicata alla Palestina: Anp, casse vuote e carceri piene.

Burkina Faso: due golpe e un tentato in meno dii due anni: https://podcasters.spotify.com/pod/show/camper-conflitti

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad