Un 25 aprile di resistenza e nonviolenza

Stampa

In tutta Italia viene celebrato il 25 aprile come giornata di memoria della resistenza che - secondo la newsletter speciale di Peacelink - "non fu solo lotta armata ma anche e soprattutto la storia di una voce popolare che si e' sollevata per parlarci di difesa nonviolenta, di disobbedienza civile, di lotta con le armi della cultura". Nell'archivio online di memorie di Peacelink si possono trovare poesie, documenti storici, una bibliografia sulla resistenza e sulla difesa popolare nonviolenta, link di centri di ricerca sulla pace ed infine un percorso tra le toccanti lettere e gli scritti dei condannati a morte dai nazi-fascisti. "⅀l'amore, l'ispirazione che mi guidarono continueranno a vivere. Li incontrerai ovunque: sugli alberi in primavera, negli uomini sul tuo cammino, in un breve dolce sorriso. Incontrerai ciò che ebbe un valore per me, l'amerai e non mi dimenticherai" scriveva Kim giovane partigiano danese poco prima di essere giustiziato. "Sii forte come voglio e saprò esserlo io. Sii felice, é il mio grande desiderio" chiedeva un partigiano della Brigata Garibaldi dalle carceri di Torino alla sua amata. E così hanno scritto Dimitra, partigiana greca, Daniel, partigiano francese, Kim, Gelindo, Aldo".

Fonte: Peacelink, Carta;
Approfondimenti: Vicenza - manifestazione "senza memoria non c'è futuro" la resistenza continua con partenza dalla base militare USA di Ederle; Le manifestazioni e le altre iniziative in programma;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad