Ucciso Osama Bin Laden

Stampa

Il presunto autore degli attentati alle torri gemelle e al pentagono di quasi 11 anni fa ucciso da un commando Usa che ne ha anche recuperato il cadavere. E questa volta non ci dovrebbero essee dubbi, visto che la notizia è stata data direttamente dal presidente Obama, che ha anche detto di avere autorizzato lui stesso, una settimana fa, l'operazione compiuta ad Abbotabad, una cittadina di 30 mila abitanti sotto l'Himalaya, nella valle di Orash a nord di Islamabad.

Eppure, i talebani smentiscono: secondo Geo tv, una delle principali emittenti del Pakistan, il gruppo Tehrik-e-Taleban Pakistan (Ttp) ha smentito la notizia della morte di Osama bin Laden. Il Ttp è il principale gruppo talebano considerato responsabile per le principali stragi terroristiche degli ultimi anni e legato ad al Qaida. Le sue basi si trovano nelle regioni tribali del nord ovest, vicino al confine con l'Afghanistan, e in particolare nel distretto del Waziristan, teatro delle operazioni segrete compiute dalla Cia con aerei droni.

La notizia l'ha data per prima la Cnn, alle 4.40 ora italiana circa. Osama Bin Laden è morto, ucciso da un commando Usa che ne ha anche recuperato il cadavere. Secondo il New York Times e altri organi di stampa Usa, Bin Laden sarebbe stato ucciso circa una settimana fa con un colpo di arma da fuoco alla testa nel corso di una operazione dei servizi speciali Usa e il corpo sarebbe in mano alle autorità Usa.

Affermando, in un inconsueto intervento televisivo in diretta che «giustizia è stata fatta», Obama ha dato qualche dettaglio sull'operazione, una delle priorità della sua presidenza. Il raid è stato autorizzato una settimana fa, dopo mesi di indagini. Osama è stato ucciso con un colpo di arma di fuoco alla testa ed il suo corpo sarebbe stato recuperato dagli Stati Uniti. Secondo fonti giornalistiche americane, Osama si trovava insieme con alcuni familiari in una proprietà dei pressi della capitale del Pakistan. Non ci sarebbero stati feriti Usa nell'operazione condotta dalla Cia, come ha implicitamente confermato Obama, spiegando di avere incaricato dell'operazione il numero 1 dell'agenzia, Leon Panetta, sin dall'inizio della presidenza.

Almeno altre tre persone sono state uccise, oltre ad Osama bin Laden, nella operazione contro il leader di al Qaida, riferiscono fonti del Pentagono. Una delle tre vittime sarebbe un figlio adulto di Osama bin Laden.

L'annuncio dell'uccisione di Osama ha avuto conseguenze immediate, anche economiche: il dollaro è risalito sui mercati asiatici, dopo una scorsa settimana difficile. A Washington, centinaia di persone sono accorse di fronte ai cancelli della Casa Bianca, cantando «Usa, Usa» e sventolando, tra urla di gioia, bandiere a stelle e strisce. A poco più di un anno dalle elezioni presidenziali del novembre 2012, Obama ha tenuto a dare la dovuta solennità all'annuncio, effettuato in diretta dalla East Room della Casa Bianca, dopo avere informato alcuni leader mondiali e i principali leader politici degli Stati Uniti.

Migliaia di persone sono andate a Ground Zero per festeggiare la morte di Osama. A quasi 10 anni dall'attacco contro le Torri gemelle, New York scende in piazza: clacson suonano per la città. Cantando l'inno nazionale e al grido di 'Yes we can', i newyorkesi celebrano la morte dell'autore dell'attentato più sanguinoso in territorio americano. C'è chi arriva avvolto nella bandiera americana, chi piange, chi ricorda le vittime dell'attentato con fiori e candele.

Il corpo di Osama Bin Laden, secondo il sorrispondente di Al Jazeera da Kabul, verrà portato nella base statunitense in Afghanistan di Bagram. Gli Stati Uniti assicurano che il copro del leader di Al Qaeda sarà trattato rispettando i dettami della tradizione islamica, ha assicurato ai giornalisti un ufficiale statunitense.

Maso Notarianni da PeaceReporter

Ultime notizie

Attacco alla Global Sumud Flotilla: droni, bombe sonore e spray urticanti in acque internazionali

24 Settembre 2025
La Global Sumud Flotilla, missione umanitaria internazionale diretta a Gaza, è stata oggetto di una serie di attacchi. (Giacomo Cioni)

Dossier - Materie prime critiche (5)

24 Settembre 2025
Una transizione ecologica giusta ed equa è realizzabile solo ponendo i diritti umani al centro e superando i tradizionali modelli. (Rita Cantalino)

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. (Raffaele Crocco)

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad