UE: no alla vivisezione per uso cosmetico

Stampa

I test cosmetici su animali in Europa saranno messi al bando a partire dal dicembre 2004; questo il punto fondamentale di una Relazione approvata dai membri del Parlamento Europeo e che riguarda non solo il divieto di effettuare i test cosmetici in Europa, ma anche di vendere i prodotti testati su animali, onde evitare che, pur non avvenendo in territorio europeo, i test vengano "commissionati" a paesi esterni all'UE. La Lav (Lega Anti Vivisezione) comunica con soddisfazione la notizia, ricordando però che la Commissione e il Consiglio dei Ministri europei non sembrano disposti ad accettare le indicazioni del Parlamento. Per questo - sostengono le associazioni animaliste - ora tutta l'attenzione si sposta sui Governi nazionali e la Lav invita a sostenere l'appello al Presidente del Consiglio on.Silvio Berlusconi affinché l'Italia in sede europea cambi in positivo la propria posizione a favore dell'abolizione dei test cosmetici sugli animali nel corso della revisione, ormai quasi ultimata, del VII Emendamento alla direttiva 76/768, sostenendo le Risoluzioni già approvate in dieci anni dal Parlamento Europeo, ma mai ancora attuate.
Pubblicato il: 15.06.2002 " Fonte: » Lav, Parlamento Europeo, Eurogroup, Novivisezione;
" Approfondimento: » Progetto Gaia ;
" Azione: » LAV - Appello test cosmetici, Progetto Gaia

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad