Tutti al lavoro per il FSM di Porto Alegre

Stampa

Il prossimo 30 gennaio a Porto Alegre si terrà il Forum Social Mondial. Per la seconda volta la città brasiliana ospiterà testimoni e studiosi per parlare di globalizzazione e di diritti umani. Sul sito dell'organizzazione sono già disponibili i documenti preparatori che inaugurano il dibattito su cinque dei ventisei temi che saranno oggetto del II° FSM: controllo dei mercati finanziari, debito estero, la sovranità, nazioni ed imperi, informazione e comunicazione, valori di nuova civilizzazione. Durante la scorsa edizione hanno partecipato ai lavori più di 20.000 persone. In totale, 4.730 organizzazioni del mondo intero hanno inviato uno o più rappresentanti e 1.800 giornalisti accreditati hanno seguito i lavori. Le sessioni plenarie del mattino riunivano da 1.000 a 3.000 persone e al pomeriggio c'erano 400 laboratori. Dall'intervista della rivista Valori a Riccardo Petrella scopriamo che "molto forte era la rappresentanza italiana e francese, ma la parte più attiva sono stati i contadini di "Via Campesina" e "Movimento Sem Terra". Anche l'Africa era ben rappresentata, un po' meno gli asiatici e i nordamericani, ma sette delle loro più grandi Ong - come "Friends of the Earth" - erano comunque presenti."
Pubblicato il: 29.11.2001
" Fonte: » Rivista Valori, Porto Alegre 2002;
" Approfondimento: » Dossier World Social Forum di Padova, Forum sull'educazione 2002, Dossier Porto Alegre 2001;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad