Tutti al lavoro per il FSM di Porto Alegre

Stampa

Il prossimo 30 gennaio a Porto Alegre si terrà il Forum Social Mondial. Per la seconda volta la città brasiliana ospiterà testimoni e studiosi per parlare di globalizzazione e di diritti umani. Sul sito dell'organizzazione sono già disponibili i documenti preparatori che inaugurano il dibattito su cinque dei ventisei temi che saranno oggetto del II° FSM: controllo dei mercati finanziari, debito estero, la sovranità, nazioni ed imperi, informazione e comunicazione, valori di nuova civilizzazione. Durante la scorsa edizione hanno partecipato ai lavori più di 20.000 persone. In totale, 4.730 organizzazioni del mondo intero hanno inviato uno o più rappresentanti e 1.800 giornalisti accreditati hanno seguito i lavori. Le sessioni plenarie del mattino riunivano da 1.000 a 3.000 persone e al pomeriggio c'erano 400 laboratori. Dall'intervista della rivista Valori a Riccardo Petrella scopriamo che "molto forte era la rappresentanza italiana e francese, ma la parte più attiva sono stati i contadini di "Via Campesina" e "Movimento Sem Terra". Anche l'Africa era ben rappresentata, un po' meno gli asiatici e i nordamericani, ma sette delle loro più grandi Ong - come "Friends of the Earth" - erano comunque presenti."
Pubblicato il: 29.11.2001
" Fonte: » Rivista Valori, Porto Alegre 2002;
" Approfondimento: » Dossier World Social Forum di Padova, Forum sull'educazione 2002, Dossier Porto Alegre 2001;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad