www.unimondo.org/Notizie/Turismo-giovanile-29599
Turismo giovanile
Notizie
Stampa
Un'antica storia tibetana racconta di un vecchio che dall'alto vide un animale salire faticosamente il sentiero da laggiù. Era ancora talmente lontano che non si capiva che animale fosse. Dopo un po', distinguendolo meglio, vide che non era una bestia, bensì un uomo. Quando finalmente poi gli fu vicino, di fronte, si accorse che era suo fratello.
È al turista che si mette in viaggio. Quando si sta chiusi in casa, si ha sempre una certa diffidenza e anche un po' di paura per quello che sta fuori, che non si conosce. Poi, quando ci si mette in strada, si comincia a vedere, a capire. Ed è il primo passo per cominciare a rispettare e ad amare anche quello che prima era ignoto e faceva timore.
I grande costruttore di quei rapporti culturali e umani che preludono all'armonia tra le persone e tra i popoli.
Il turismo è un formidabile costruttore di pace. Se più gente lo praticasse in maniera corretta, meno consumistica, innanzitutto come incontro dell'uomo con l'uomo, ci sarebbero meno frasi fatte, meno pregiudizi, meno tensioni. E non si correrebbe il rischio
di sparare a quell'animale lontano - sconosciuto e quindi forse pericoloso - con il risultato di uccidere un fratello.
Non c'è nulla che sia contro il turismo come la guerra. Non c'è nulla che contribuisca a creare una cultura di pace come il turismo.
Il Centro Turistico Giovanile (C.T.G.) è un'Associazione a carattere nazionale che si interessa di tempo libero e turismo sociale, quali strumenti educativi per una crescita umana e culturale delle persone.
Sito del Centro Turistico Giovanile