Transfair: alla Camera approvata mozione sul commercio equo e solidale

Stampa

La mozione sul Commercio Equo e Solidale riscuote il voto unanime della Camera. Dopo l'approvazione in Senato del febbraio scorso della prima iniziativa parlamentare sull'argomento, ieri l'altro ramo del Parlamento ha approvato, con alcune modifiche, il testo che era già stato presentato dal senatore Nuccio Iovene. Adriano Poletti, presidente di TransFair Italia: "Auspichiamo che ora il governo attui quanto deliberato da entrambi i rami del Parlamento".

I punti introdotti dai presentatari aggiungono al testo precedente l'introduzione di incentivi fiscali per i consumatori che scelgano i prodotti del Commercio Equo provenienti dai paesi del Sud del mondo. Chiedono inoltre al governo di introdurre, per le Botteghe del Mondo, le stesse facilitazioni offerte alle associazioni; di "riconsiderare gli acquisti delle amministrazioni centrali indirizzandoli a questi prodotti"; di sostenere i paesi più colpiti dal crollo del prezzo del caffè.

Piena soddisfazione viene espressa da Adriano Poletti, presidente di TransFair Italia, il marchio di garanzia dei prodotti del Commercio Equo e Solidale: "Dopo il voto del Senato arriva quello della Camera a conferma di una sempre maggiore attenzione del mondo politico all'esperienza del Commercio Equo". Ringraziando i parlamentari che hanno avviato e hanno creduto in questa iniziativa Poletti auspica che "quanto deliberato venga recepito dal governo dando forma ad un riconoscimento giuridico del Commercio Equo e solidale in Italia e a nuove forme di incentivazione e di sostegno a questa esperienza".

Fonte: Transfair

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad