Transfair Italia ha un nuovo sito

Stampa

Nello spazio web, che sostituisce le pagine inaugurate nel 1999, sarà possibile esplorare più di venti sottosezioni, suddivise per prodotti e dedicate alle organizzazioni di produttori di caffè, tè, cacao, succo d'arancia, banane e palloni che i consumatori italiani possono acquistare ormai in più di 4000 punti di vendita. Un ampio approfondimento è dedicato anche al sistema di certificazione internazionale di FLO - TransFair, ai criteri, ai partner in Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone e ai dati che riguardano uno dei fenomeni più promettenti del nostro paese: i numeri sui prodotti equi consumati in Europa e in Italia ma anche sulle organizzazioni di Africa, Asia e America Latina con cui lavora TransFair, arricchiti dalla voce degli stessi produttori. Il consumatore potrà trovare anche l'indicazione delle catene di supermercati e negozi in cui sono presenti i prodotti a marchio e l'elenco completo dei licenziatari, ovvero le aziende che hanno scelto di proporre referenze del Commercio Equo e Solidale sottoscrivendone i principi e i criteri. Nel sito, spazio alle news dal settore mentre è in allestimento la sezione archivio e documentazione con l'offerta dei corsi per aprire Botteghe del Mondo che TransFair sta proponendo ormai da anni, aprendo la strada a decine di "commercianti equosolidali" che si sono cimentati in questa esperienza.

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad