Torna il G8 e le azioni urgenti sul debito

Stampa

I prossimi 26-27 giugno si terrà nel minuscolo villaggio montano di Kananaskis, nell'Alberta in Canada l'incontro dei G8, i sette capi di stati dei paesi più industrializzati più la Russia. Questo G8 sarà il più corto della storia e punterà su lotta al terrorismo, cooperazione con l'Africa e governance mondiale. Intanto la società civile canadese e statunitense si sta mobilitando per costruire momenti di controinformazione che partiranno già dal 14 giugno e di contestazione non diretta ma con forme nonviolente di blocchi stradali e biciclettate. In progetto c'è la costruzione di un grande camping antagonista e anti-G8 che sorgera' ai piedi delle Montagne Rocciose, tra Calgary e Kananaskis, e verrà aperto il 21 giugno, giorno del solstizio d'estate. In anticipazione del vertice si incontreranno i primi ministri delle finanze dei G8. Per questa occasione Christian Aid lancia una urgente azione di pressione elettronica che chiede la cancellazione effettiva dei 100 milioni di dollari di debito estero promessa già un anno fa. Intanto per un progetto di diga in India viene chiesto di spedire una lettera e-mail di protesta per chiedere la protezione delle popolazioni nella valle del Narmada che sarà colpita dalla diga.
Pubblicato il: 13.06.2002
" Fonte: » Indymedia, Take Capital, Christian Aid UK;
" Approfondimento: » G8 Activism, Ontario Common Front, Guelp Action Network, Ontario Indymedia;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad