Te lo do io il G8! Le campagna italiane verso Evian

Stampa

Cancelliamo il debito! Investiamo nel Sud del mondo! Acqua per tutti! Cibo per tutti! Un'agricoltura giusta e sostenibile! Sconfiggiamo l'Aids! Aiutiamo l'Africa! Vogliamo la pace!
Sono queste alcune delle "buone azioni" che i Grandi della Terra, che si riuniranno ad Evian dal 1° al 3 giugno per un nuovo Vertice G8, sono pronti a promettere ancora una volta.

NON CI CREDE PIU' NESSUNO!

Su iniziativa dell'Associazione ONG Italiane, si è costituita una piattaforma congiunta delle principali campagne e organizzazioni che lavorano sulle tematiche in agenda al G8 di Evian, che presenterà un documento comune -contenente dati e proposte concrete - al Forum della società civile "Vertice per un altro mondo" che si terrà ad Annemasse dal 29 al 31 maggio.

Le Campagne italiane verso il G8 di Evian - questo il nome della piattaforma -presenteranno ufficialmente tale documento, che avanza delle precise richieste al nostro Governo rispetto alla posizione italiana nell'ambito del Vertice di Evian, nel corso di una

CONFERENZA STAMPA
Martedì 27 maggio 2003 alle ore 11.00
presso la Fondazione Internazionale "Lelio Basso"
Via della Dogana Vecchia, 5 - Roma

Interverranno:
Sergio Marelli, Presidente dell'Associazione ONG Italiane
Riccardo Troisi, Rete Lilliput
Raffaella Chiodo, Sdebitarsi
Manfred Bergman, Migranti

I rappresentanti di tutte le Campagne aderenti saranno presenti per rispondere alle domande dei giornalisti sui temi specifici.

LE CAMPAGNE ITALIANE VERSO IL G8 DI EVIAN

Associazione ONG Italiane, Amici della Terra, ATTAC, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, Campagna "Questo mondo non è in vendita", CIPSI - Contratto Mondiale dell'Acqua, Migranti, Osservatorio AIDS, Rete Lilliput, Campagna "Fermiamo i mercanti di armi in difesa della 185", Sdebitarsi, Volontari nel mondo - FOCSIV - Campagna "No dumping"

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad