Sviluppo democratico a Mostar e Pristina

Stampa

A Mostar una discarica verrà presto sostituita da un parco. Da anni i cittadini di Mostar ovest si opponevano all'utilizzo dell'area come discarica non solo a causa degli insopportabili odori ma anche per i rischi legati a sostanze altamente inquinanti abbandonate nella stessa. Il progetto di smantellamento della discarica e creazione di un parco cittadino costerà 3,5 milioni di Euro; tra due anni, alla conclusione dei lavori, si potrebbero svelare numerosi corpi occultati di cittadini bosniaco-musulmani uccisi dall'HVO (esercito croato) durante gli anni della guerra. Intanto in Kossovo, si sono tenute le elezioni per la presidenza del neo-parlamento. Ibrahim Rugova, unico candidato per l'elezione alla presidenza del Kosovo, non ha ricevuto i voti sufficienti per insediarsi alla carica.
Pubblicato il: 16.01.2002
" Fonte: » Osservatorio Balcani, Nonluoghi;
" Approfondimento: » Notizie Est, ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad