Sviluppo democratico a Mostar e Pristina

Stampa

A Mostar una discarica verrà presto sostituita da un parco. Da anni i cittadini di Mostar ovest si opponevano all'utilizzo dell'area come discarica non solo a causa degli insopportabili odori ma anche per i rischi legati a sostanze altamente inquinanti abbandonate nella stessa. Il progetto di smantellamento della discarica e creazione di un parco cittadino costerà 3,5 milioni di Euro; tra due anni, alla conclusione dei lavori, si potrebbero svelare numerosi corpi occultati di cittadini bosniaco-musulmani uccisi dall'HVO (esercito croato) durante gli anni della guerra. Intanto in Kossovo, si sono tenute le elezioni per la presidenza del neo-parlamento. Ibrahim Rugova, unico candidato per l'elezione alla presidenza del Kosovo, non ha ricevuto i voti sufficienti per insediarsi alla carica.
Pubblicato il: 16.01.2002
" Fonte: » Osservatorio Balcani, Nonluoghi;
" Approfondimento: » Notizie Est, ICS - Consorzio Italiano di Solidarietà;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad