www.unimondo.org/Notizie/Sudafrica-conclusa-la-conferenza-nazionale-sull-Aids-29901
Sudafrica: conclusa la conferenza nazionale sull'Aids
Notizie
Stampa
Si è conclusa il 7 agosto scorso a Durban in Sudafrica la prima conferenza nazionale sull'Aids. L'agenzia Misna riporta che, nonostante le polemiche e le accuse mosse al governo di Pretoria, i lavori si sono chiusi con l'invito rivolto al presidente sudafricano Thabo Mbeki a svolgere il ruolo di coordinatore di una strategia nazionale per combattere la malattia.
La conferenza si era aperta tra le polemiche per il rifiuto da parte del governo di attuare un programma di farmaci anti-retrovirali.
L'associazione Nadir ricorda che l'Aids è la principale emergenza sanitaria del Paese: sono infettati dall'Hiv circa 4,5 milioni di abitanti (quasi 1 persona su 10), il tasso di contagio di Hiv-Aids tra gli adulti è del 19,94% e oltre 600 persone muoiono ogni giorno di malattie legate all'Aids. Quando il Consiglio per il controllo delle Medicine (Mcc) ha "minacciato" di vietare l'uso della nevirapina - riferisce Nadir - è scoppiata la polemica.
Alcune ricerche avrebbero dimostrato che la nevirapina può abbattere il tasso di trasmissione dell'infezione da Hiv da madre a bambino di circa la metà. La Mcc, però, ha respinto i risultati di uno studio ugandese su questo farmaco e ha concesso 90 giorni di tempo per provare che la nevirapina è sicura.
E' di questi giorni la notizia riportata dall'agenzia Reuters che la compagnia farmaceutica sudafricana Aspen Pharmacare ha presentato il primo farmaco antiretrovirale (Arv) generico contro l'Aids prodotto localmente, segnando una svolta nella lotta contro l'epidemia. Aspen ha detto in una nota che il prezzo del suo Staduvine rientrerà "nella fascia raccomandata dall'Organizzazione mondiale del commercio e sarà competitivo con i maggiori fornitori asiatici".
Il ministro della Salute sudafricano, Manto Tshabalala-Nsimang, è stato invece aspramente criticato durante la Conferenza per avere proposto per i malati di Aids una dieta a base di aglio, cipolle, olio di oliva e patate africane, che dovrebbe migliorare il sistema immunitario.