Strumenti Cres

Stampa

Strumenti Cres è un quadrimestrale di didattica interculturale, supplemento al mensile Mani Tese.

Ciascun numero è articolato in rubriche contenenti:
- riflessioni di carattere pedagogico-metodologico a cura di esperti;
- ampie recensioni di opere di narrativa e film di autori provenienti da paesi del Sud del mondo e di saggi preziosi per l'aggiornamento permanente degli insegnanti;
- informazioni su riviste e associazioni che si occupano di educazione allo sviluppo;
- presentazione di materiali didattici operativi a supporto del lavoro degli insegnanti;
- proposte di esperienze didattiche già sperimentate in classe;
- segnalazioni bibliografiche;
- testimonianze di immigrati che presentano la loro esperienza o aspetti della propria cultura d'origine particolarmente significativi in un'ottica interculturale.

Il Cres(Centro Ricerche Educazione allo Sviluppo) è un'associazione professionale costituita da esperti e insegnanti di ogni ordine di scuole (elementare, media inferiore e superiore), riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, che cura l'attività di educazione allo sviluppo di Mani Tese.
Con le sue iniziative il Cres si propone di diffondere la consapevolezza che per creare le premesse a qualsiasi processo di sviluppo, è necessario che ogni paese, ogni società agisca secondo scelte e scale di valori proprie e, nello stesso tempo, rispetti la cultura e i valori degli altri.

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad