Storia

Stampa

OneWorld ha origine da una piccola organizzazione britannica di comunicazione, One World Broadcasting Trust (OWBT), che lavora dal 1987 per divulgare un'informazione su diritti umani e sviluppo attraverso i mezzi di comunicazione, adoperandosi per rendere più visibile l'interrelazione tra i paesi del Nord e quelli del Sud.

Nel 1994, OWBT adotta un nuovo mezzo di comunicazione interattivo, di portata globale, accessibile e con un grande potenziale democratico: questo strumento è Internet. Così il 24 gennaio 1995 crea OneWorld On Line, con l'obiettivo di diffondere un'informazione via Internet rivolta alle ONG e a un costo molto ridotto rispetto ai mezzi di comunicazione tradizionali. In questi sei anni OneWorld è cresciuta in autorevolezza ed è riconosciuta universalmente come il portale di riferimento per diritti umani e sviluppo.

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad