Stop all'uso dei bambini soldato

Stampa

Più di 300.000 minori di 18 anni sono attualmente impegnati in conflitti nel mondo.

L'obiettivo della Campagna è quello di portare all'attenzione dell'opinione pubblica il tema dei bambini soldato, chiedendo:

- al Parlamento di modificare l'art.3 della legge 19 1 del 1975 in modo che in Italia venga fissata nei 18 anni di età la soglia minima per ogni tipo di arruolamento e partecipazione ai conflitti;

- al Governo italiano di appoggiare in sede ONU l'adozione del Protocollo Opzionale alla Convenzione sui Diritti dell'Infanzia che innalzi l'età minima per l'arruolamento o la partecipazione ai conflitti dai 15 ai 18 anni, e di farsi portavoce di questa posizione in tutte le sedi nazionali e internazionali.

Sito della campagna

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad