Stop all'uso dei bambini soldato

Stampa

Più di 300.000 minori di 18 anni sono attualmente impegnati in conflitti nel mondo.

L'obiettivo della Campagna è quello di portare all'attenzione dell'opinione pubblica il tema dei bambini soldato, chiedendo:

- al Parlamento di modificare l'art.3 della legge 19 1 del 1975 in modo che in Italia venga fissata nei 18 anni di età la soglia minima per ogni tipo di arruolamento e partecipazione ai conflitti;

- al Governo italiano di appoggiare in sede ONU l'adozione del Protocollo Opzionale alla Convenzione sui Diritti dell'Infanzia che innalzi l'età minima per l'arruolamento o la partecipazione ai conflitti dai 15 ai 18 anni, e di farsi portavoce di questa posizione in tutte le sedi nazionali e internazionali.

Sito della campagna

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad