Stop E$$O

Stampa

Il controllo del petrolio è uno dei principali obiettivi della guerra all'Iraq.
La Exxon ha stipulato con il Dipartimento della Difesa USA l'accordo di fornire il carburante all'esercito americano e a tutte le basi NATO.
La Exxon, proprietaria in Europa del marchio ESSO, da sempre in rapporti molto stretti con Bush ha chiesto al governo americano di non aderire al protocollo di Kyoto.
Per questo da un anno in Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania, Australia, e ora anche in Italia, è in corso una campagna contro la ESSO.
Promuovono la campagna: Greenpeace, Rete di Lilliput, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Associazione Botteghe del Mondo, Bilanci di Giustizia

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad