Stop E$$O

Stampa

Il controllo del petrolio è uno dei principali obiettivi della guerra all'Iraq.
La Exxon ha stipulato con il Dipartimento della Difesa USA l'accordo di fornire il carburante all'esercito americano e a tutte le basi NATO.
La Exxon, proprietaria in Europa del marchio ESSO, da sempre in rapporti molto stretti con Bush ha chiesto al governo americano di non aderire al protocollo di Kyoto.
Per questo da un anno in Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania, Australia, e ora anche in Italia, è in corso una campagna contro la ESSO.
Promuovono la campagna: Greenpeace, Rete di Lilliput, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Associazione Botteghe del Mondo, Bilanci di Giustizia

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad