Srebrenica: il segreto di pulcinella

Stampa

Era un segreto di Pulcinella: dopo anni di assordanti denunce da parte delle associazioni di donne, schiaccianti ricostruzioni di media indipendenti, mezze verità ufficiali, anche una commissione olandese evidenzia infine le responsabilità dei caschi blu di quel Paese nella caduta di Srebrenica. E sette anni dopo Wim Kok, premier di centro sinistra (coalizione liberal-laburista) che ha portato i Paesi Bassi alla (quasi) piena occupazione, è costretto alle dimissioni. Lui era infatti il premier anche in quei giorni del luglio '95, quando Ratko Mladic, dopo aver brindato con Ton Karremans, comandante olandese responsabile della difesa della piccola enclave a ridosso della Drina, irruppe in città. (... continua)
Pubblicato il: 27.04.2002
" Fonte: » Osservatorio sui Balcani;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad