Srebrenica: il segreto di pulcinella

Stampa

Era un segreto di Pulcinella: dopo anni di assordanti denunce da parte delle associazioni di donne, schiaccianti ricostruzioni di media indipendenti, mezze verità ufficiali, anche una commissione olandese evidenzia infine le responsabilità dei caschi blu di quel Paese nella caduta di Srebrenica. E sette anni dopo Wim Kok, premier di centro sinistra (coalizione liberal-laburista) che ha portato i Paesi Bassi alla (quasi) piena occupazione, è costretto alle dimissioni. Lui era infatti il premier anche in quei giorni del luglio '95, quando Ratko Mladic, dopo aver brindato con Ton Karremans, comandante olandese responsabile della difesa della piccola enclave a ridosso della Drina, irruppe in città. (... continua)
Pubblicato il: 27.04.2002
" Fonte: » Osservatorio sui Balcani;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad