Speranze di pace dalla Palestina all'Italia

Stampa

L'assedio alla Chiesa della Natività dove sono asserragliati 85 palestinesi armati, iniziato nel giorno della Pasqua santa, starebbe per concludersi. A Gerusalemme sono in corso una serie di incontri tra i negoziatori palestinesi e israeliani alla presenza degli inviati americani. Resta ancora da chiarire dove verranno esiliati i 13 palestinesi che Israele accusa di terrorismo. Fonti palestinesi parlano con certezza dell'Italia come destinazione finale, ma dal Ministero degli Esteri italiano non arrivano ancora commenti ufficiali. Padre Ibrahim Faltas, responsabile della comunità francescana del convento di Santa Caterina, ha comunicato all'Agenzia missionaria Misna la sua fiducia in una rapida soluzione dell'assedio. Altri frati francescani, questa volta in Italia, sosterranno il 12 maggio prossimo la marcia straordinaria Perugia-Assisi per la pace in Medio Oriente. "Un impressionante fiume di sangue - si legge nell'appello di convocazione- scorre sotto i nostri occhi alimentando rappresaglie e vendette. Il peggio che tutti dicevano di voler scongiurare è arrivato. Ma al peggio non c'è un limite naturale. Lo deve porre la comunità internazionale, lo dobbiamo porre noi, lo deve porre l'Europa. E' una nostra responsabilità." Con questa iniziativa la Tavola della Pace intende rivolgere un pressante appello all'Italia, all'Europa e alle Nazioni Unite perchè intervengano subito in difesa dei più indifesi, della giustizia e della legalità internazionale.
Pubblicato il: 07.05.2002
" Fonte: » Misna, 31.Febbraio, Indymedia, Cospe, Tavola della Pace;
" Approfondimento: » Dossier Medio Oriente, Dossier I Popoli per la Pace;

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad