Speranze di pace dalla Palestina all'Italia

Stampa

L'assedio alla Chiesa della Natività dove sono asserragliati 85 palestinesi armati, iniziato nel giorno della Pasqua santa, starebbe per concludersi. A Gerusalemme sono in corso una serie di incontri tra i negoziatori palestinesi e israeliani alla presenza degli inviati americani. Resta ancora da chiarire dove verranno esiliati i 13 palestinesi che Israele accusa di terrorismo. Fonti palestinesi parlano con certezza dell'Italia come destinazione finale, ma dal Ministero degli Esteri italiano non arrivano ancora commenti ufficiali. Padre Ibrahim Faltas, responsabile della comunità francescana del convento di Santa Caterina, ha comunicato all'Agenzia missionaria Misna la sua fiducia in una rapida soluzione dell'assedio. Altri frati francescani, questa volta in Italia, sosterranno il 12 maggio prossimo la marcia straordinaria Perugia-Assisi per la pace in Medio Oriente. "Un impressionante fiume di sangue - si legge nell'appello di convocazione- scorre sotto i nostri occhi alimentando rappresaglie e vendette. Il peggio che tutti dicevano di voler scongiurare è arrivato. Ma al peggio non c'è un limite naturale. Lo deve porre la comunità internazionale, lo dobbiamo porre noi, lo deve porre l'Europa. E' una nostra responsabilità." Con questa iniziativa la Tavola della Pace intende rivolgere un pressante appello all'Italia, all'Europa e alle Nazioni Unite perchè intervengano subito in difesa dei più indifesi, della giustizia e della legalità internazionale.
Pubblicato il: 07.05.2002
" Fonte: » Misna, 31.Febbraio, Indymedia, Cospe, Tavola della Pace;
" Approfondimento: » Dossier Medio Oriente, Dossier I Popoli per la Pace;

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad