Soweto 1976 ... Rafah 2004

Stampa

Il GIPP, l'organizzazione di base per la Protezione Internazionale del popolo palestinese, lancia un appello dopo la distruzione di case a Rafah che riprende le posizioni di Mustafa Barghouti. Tra i punti espressi nel loro "Invito all'azione", in discussione c'è la scelta di porre sanzioni contro Israele che in questi decenni sono gia state poste all'Iraq con la contrarietà della società civile e al Sudafrica per le politiche sull'apartheid. Diverso può essere considerato però il caso dell'accordo di associazione tra l'Unione Europea e Israele, il quale prevede, all'articolo 2, la possibilità di sospendere l'accordo stesso in caso di violazione dei diritti umani, sospensione che sostengo e ho sostenuto in più occasioni al Parlamento Europeo.

SOWETO 1976...RAFAH 2004

Gli ultimi avvenimenti di Rafah riportano alla mente Soweto, Sudafrica, dove nel 1976 centinaia di liceali marciavano protestando contro il sistema razzista dell'Apartheid. In quell'occasione la polizia razzista uccise e feri' numerosi studenti. La pressione economica unita al boicottaggio e alle sanzioni economiche porto' alla caduta di quel regimedi Apartheid. Quest'ultimo massacro commesso dall'esercito di occupazione israeliana contro i civili palestinesi di Rafah è coinciso con la costruzione dell'oppressivo Muro di Apartheid all'interno dei territori occupati del 1967 che non soltanto priva i palestinesi della loro terra e delle loro risorse idriche distruggendo i mezzi di sostentamento per migliaia di famiglie e l'ambiente circostante ma rende impossibile la nascita di uno stato palestinese poiché quelle terre continuano ad essere gradualmente erose e divise in ghetti.
Unisciti alle nostre proteste e alle azioni di boicottaggio allo scopo di salvare vite innocenti di israeliani e palestinesi e di far nascere la consapevolezza nelle vostre comunità del pericolo in cui la politica del governo israeliano sta mettendo la sopravvivenza del popolo palestinese, la pace della regione e del mondo intero.
Unitevi a noi con due azioni principali:
1- inizio delle sanzioni contro il governo israeliano
2- invio di delegazioni preposte alla protezione del popolo palestinese. Abbiamo necessità di gruppi di solidarietà numerosi da inviare durante i mesi estivi per partecipare in attività di solidarietà e protezione della gente palestinese.
Ecco alcuni suggerimenti per delle azioni già portate avanti dai nostri sostenitori come forma di protesta e sanzioni contro il governo israeliano:

1-Richiesta di creazione di un tribunale criminale internazionale contro Israele per crimini di guerra
2- Richiesta agli stati di bandire i rappresentanti ufficiali israeliani che hanno sostenuto, lasciato correre, spalleggiato, progettato ed eseguito azioni definite crimini secondo le leggi internazionali inclusi i crimini di guerra.
3- Promuovere azioni per rompere contratti di natura economica, commerciale e di ricerca scientifica con Israele per tutto il periodo in cui Israele violerà questi accordi e/o le leggi umanitarie.
4- Appello al boicottaggio civile a tutte le organizzazioni ed istituzioni civili israeliane ufficiali.

Ci teniamo a sottolineare che queste sanzioni non sono dirette contro il popolo israeliano ma contro il governo israeliano che minaccia la sicurezza e il benessere sia degli israeliani e dei palestinesi, minaccia la possibilità di pace e di una pacifica soluzione due popoli-due stati. Stiamo stati lasciati senza altra scelta che suggerire queste azioni ultimi strumenti possibili contro l'impunità di Israele e le sue violazioni delle leggi umanitarie internazionali.
Grazie per il vostro sostegno in questa situazione cruciale.

Gruppo GIPP (Grassroots International Protection for the Palestinian People - organizzazione di base per la Protezione Internazionale del popolo palestinese)
(Traduzione dall'inglese a cura di Sabine B. Mazzoli)

Ultime notizie

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Stretching Our Limits

06 Settembre 2025
Torna Stretching Our Limits, l’iniziativa di Fondazione Fontana a sostegno delle attività de L’Arche Kenya e del Saint Martin.

Il punto - Il balletto delle "alleanze fragili"

05 Settembre 2025
Nel balletto delle “alleanze fragili”, una partita fondamentale la sta giocando il genocidio a Gaza. (Raffaele Crocco)

Dossier/ Materie prime critiche (2)

03 Settembre 2025
L'estrazione dei minerali critici per la transizione energetica genera tensioni in tutto il mondo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad