Sostegno dei piccoli produttori del Sud del mondo

Stampa

Una campagna promossa dal Consorzio Etimos e da TransFair Italia a sostegno dei piccoli produttori, consapevoli che un prezzo d'acquisto giusto delle materie prime e l'accesso al credito offrono oggi opportunità concrete di sviluppo e di riscatto. L' obiettivo è creare la consapevolezza di un legame indissolubile tra i nostri stili di vita e le opportunità per chi vive nei paesi più poveri.
La campagna verrà abbinata di volta in volta ad un prodotto (tra quelli equosolidali a marchio TransFair) e ad un'organizzazione di produttori: si parte, con Sin cafè no hay ma㱀ana, dall'Honduras e dai suoi cafetaleros per toccare di volta in volta altri paesi e altre tipologie di prodotto. Senza caffè, miele o cacao, non c'è domani per le economie più povere: il loro futuro è nelle nostre mani di consumatori e risparmiatori responsabili.

Sito della campagna

Ultime notizie

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dipendenze digitali

15 Settembre 2025
Nell’era dell’iperconnessione, le dipendenze digitali rappresentano una sfida crescente per le giovani generazioni, con effetti sempre più evidenti sul benessere psicologico, relazionale e scolasti...

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad