Sostegno dei piccoli produttori del Sud del mondo

Stampa

Una campagna promossa dal Consorzio Etimos e da TransFair Italia a sostegno dei piccoli produttori, consapevoli che un prezzo d'acquisto giusto delle materie prime e l'accesso al credito offrono oggi opportunità concrete di sviluppo e di riscatto. L' obiettivo è creare la consapevolezza di un legame indissolubile tra i nostri stili di vita e le opportunità per chi vive nei paesi più poveri.
La campagna verrà abbinata di volta in volta ad un prodotto (tra quelli equosolidali a marchio TransFair) e ad un'organizzazione di produttori: si parte, con Sin cafè no hay ma㱀ana, dall'Honduras e dai suoi cafetaleros per toccare di volta in volta altri paesi e altre tipologie di prodotto. Senza caffè, miele o cacao, non c'è domani per le economie più povere: il loro futuro è nelle nostre mani di consumatori e risparmiatori responsabili.

Sito della campagna

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad