Social Press al Forum Sociale Europeo di Parigi

Stampa

Dal 12 al 16 novembre 2003 socialpress, il periodico nato a Firenze come quotidiano in occasione del FSE 2002, ritorna con una edizione elettronica quotidiana sul sito www.socialpress.it. Ogni giorno verranno pubblicate corrispondenze, notizie, approfondimenti sul Forum Sociale Europeo di Parigi: dai resoconti delle plenarie e dei seminari, degli workshop e delle attività che si svolgono al di fuori del programma ufficiale, vorremmo far emergere un quadro certamente parziale ma ricco degli umori, delle idee, delle proposte che si agitano all'interno del movimento dei movimenti.

Restiamo convinti, tanto più in una situazione italiana e mondiale delicata come questa, che le esperienze e le storie dei singoli abbiano bisogno di incontrarsi con le analisi e le elaborazioni sui problemi politici e sociali più generali. A questo obiettivo socialpress vuole continuare a dare un contributo anche in questa nuova veste. Il sito www.socialpress.it resterà attivo, naturalmente, anche dopo la fine del FSE, con le stesse caratteristiche e le stesse finalità: aperto al contributo e alla collaborazione di tutti coloro, in Italia e in Europa, che intendono contribuire alla circolazione e al confronto delle esperienze e delle idee.

Fonte: Social Press

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad