Sit-in per finanziaria di pace e senza debito

Stampa

Il progetto di Finanziaria presentato dal Governo e approvato alla Camera mette seriamente a rischio le potenzialità della legge 209 che regola la cancellazione del debito dell'Italia. L'appello lanciato dalla Campagna Sdebitarsi, già sottoscritto da numerose personalità ed associazioni, tra cui Alex Zanotelli, Jovanotti, Don Luigi Ciotti, Gianni Rivera, Michele Santoro, la rivista Nigrizia e l'agenzia stampa dei missionari MISNA, il Sindaco Walter Veltroni e molti deputati e senatori, si rivolge in particolare ai Senatori che dovranno nei prossimi giorni affrontare il dibattito sulla Finanziaria. Il 10 dicembre la campagna organizza un Forum Internazionale sul debito e contestualmente promuove un sit-in da tenersi in occasione delle votazioni in Senato. E già giovedì 28, dopo 20 giorni di digiuno preventivo per una finanziaria di pace, un sit-in si terrà dalle 14,30 alle 17,30 davanti a palazzo Madama, organizzato dalla Campagna Osm - Obiezione alle spese militari che chiederà una riduzione delle spese militari nella finanziaria del 2003, con la consegna di un appello al Presidente della Repubblica e ai Presidenti della Camera e Senato; inoltre si terrà un incontro con l' Uff. Nazionale per il Servizio Civile per sollecitare la regolamentazione e strutturazione delle missioni di pace all'estero dei volontari senza armi nella risoluzione dei conflitti con il metodo attivo della difesa popolare nonviolenta. Il WWF ricorda come nella Finanziaria ci siano forti tagli alla difesa del suolo e anche in una emergenza maltempo evidenzia che sull'altare delle Grandi Opere Strategiche vengano sacrificati comparti importanti per la sicurezza del Bel Paese.
Pubblicato il: 27.11.2002
" Fonte: » Medici Senza Frontiere, Amref, Chiama l'Africa Fano, Unaids, WWF;
" Approfondimento: » Lilla Cedius, Lila, Mtv e l'Aids, Per le campagne in Europa e le iniziative contro la guerra - di Nella Gitempo;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad