Sciopero generale: no alla Finanziaria

Stampa

Il 18 ottobre si svolge lo sciopero generale indetto dalla Cgil e le 120 manifestazioni in tutti i capoluoghi di provincia raccolgono l'adesione non solo del mondo del lavoro ma anche di tutta la società italiana che si propone di elaborare proposte concrete e di mobilitarsi sui temi della legge Finanziaria e dell'utilizzo della spesa pubblica per l'ambiente, la pace e la società. In occasione del 17 ottobre, Giornata Internazionale per lo Sradicamento della Povertà, l'Associazione delle ONG Italiane ha lanciato un appello al Parlamento affinché nella prossima Finanziaria vengano inserite le modifiche necessarie al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, in particolare lo sradicamento della povertà entro il 2015. Anche l'Associazione Obiettori Nonviolenti ha criticato duramente la legge Finanziaria contestando l'aumento previsto per le spese militari; "dopo l'incremento del 6% ottenuto nel 2002 - dichiara Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti - il prossimo anno il bilancio della Difesa salirà a 19.614,8 milioni di euro con una crescita del 3,1% in termini monetari". In questi giorni è stato inoltre presentato presso la Sala della Sacrestia della Camera dei Deputati, il Rapporto 2003 della Campagna "Sbilanciamoci": 280 pagine di analisi e proposte su come cambiare le scelte della politica.
Pubblicato il: 18.10.2002 " Fonte: » Carta, Focsiv, Campagna Sbilanciamoci, Redattore Sociale;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad