www.unimondo.org/Notizie/Sciopero-generale-no-alla-Finanziaria-73950
Sciopero generale: no alla Finanziaria
Notizie
Stampa
Il 18 ottobre si svolge lo sciopero generale indetto dalla Cgil e le 120 manifestazioni in tutti i capoluoghi di provincia raccolgono l'adesione non solo del mondo del lavoro ma anche di tutta la società italiana che si propone di elaborare proposte concrete e di mobilitarsi sui temi della legge Finanziaria e dell'utilizzo della spesa pubblica per l'ambiente, la pace e la società. In occasione del 17 ottobre, Giornata Internazionale per lo Sradicamento della Povertà, l'Associazione delle ONG Italiane ha lanciato un appello al Parlamento affinché nella prossima Finanziaria vengano inserite le modifiche necessarie al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, in particolare lo sradicamento della povertà entro il 2015. Anche l'Associazione Obiettori Nonviolenti ha criticato duramente la legge Finanziaria contestando l'aumento previsto per le spese militari; "dopo l'incremento del 6% ottenuto nel 2002 - dichiara Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti - il prossimo anno il bilancio della Difesa salirà a 19.614,8 milioni di euro con una crescita del 3,1% in termini monetari". In questi giorni è stato inoltre presentato presso la Sala della Sacrestia della Camera dei Deputati, il Rapporto 2003 della Campagna "Sbilanciamoci": 280 pagine di analisi e proposte su come cambiare le scelte della politica.
Pubblicato il: 18.10.2002 " Fonte: » Carta, Focsiv, Campagna Sbilanciamoci, Redattore Sociale;