Risoluzione ONU per il Medio Oriente

Stampa

Deve esistere ''una regione nella quale due Stati, Israele e la Palestina, vivano fianco a fianco, all'interno di frontiere riconosciute e sicure''. Si legge così nella risoluzione sul Medioriente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che, per la prima volta, indica l'esistenza di due stati differenti. A favore della risoluzione hanno votato 14 stati membri. La Siria si è astenuta. La risoluzione, proposta dagli Stati Uniti e approvata dal Consiglio di sicurezza, è la prima sulla questione mediorientale dall'ottobre del 2000. Intanto, nonostante la visita dell'emissario di pace americano Anthony Zinni, la violenza nei Territori non si ferma e il risultato drammatico è di otto morti in poche ore. Anche i servizi di pronto-soccorso e il personale sanitario sono nel mirino degli attacchi e non possono, di fatto, curare i feriti. In una settimana sono più di dieci i membri del corpo medico che sono stati uccisi nell'esercizio della loro professione. Medici Senza Frontiere, Médecins du Monde e Handicap International hanno rivolto un appello all'ambasciatore israeliano in Francia per ribadire il diritto fondamentale dei civili a ricevere assistenza sanitaria e dei medici di poter curare i feriti. MSF condanna fortemente questi attacchi e chiede alle autorità israeliane di adottare immediatamente tutte le misure necessarie per proteggere il personale medico, assicurandogli la possibilità di curare i feriti e di portare assistenza ai più bisognosi.
Pubblicato il: 14.03.2002
" Fonte: » Arci, Onuonline, MSF, Rainews24;
" Approfondimento: » Dossier Medio Oriente, Kontrokultura, Risoluzione ONU;

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad