www.unimondo.org/Notizie/Riparte-il-processo-di-pace-per-l-Africa-73858
Riparte il processo di pace per l'Africa
Notizie
Stampa
Dalla Repubblica democratica del Congo giungono notizie di scontri di un gruppo di Interahamwe, miliziani legati al defunto presidente ruandese Juvenal Habyarimana che hanno provocato alcune vittime civili. Un rapporto delle Nazioni Unite svela i loschi traffici che tengono l'economia della R.D.Congo ancorata ad imprese senza scrupoli e a forti ingerenze straniere. Mentre la guerra all'Iraq occupa ora tutto lo schermo dell'informazione e dell' iniziativa popolare, la Campagna Anch'io a Bukavu riparte con le sue iniziative e invita le organizzazioni ad aderire all'appello per la pace da spedire al Governo italiano - commisione europea e alle Nazioni Unite. Dopo undici anni di guerra civile s'intravedono finalmente per la Somalia speranze di pace. Il 15 ottobre scorso si è tenuta, infatti, nella città di Eldoret in Kenya la conferenza di pace per la Somalia che ha aperto la strada per uno stato a struttura confederale, ritenuto l'unica soluzione per dare al paese un buon grado di stabilità politica. Dal Sudan il ministro degli esteri sudanese Mustafa Ismail ha descritto come un passo avanti l'accordo raggiunto questa settimana tra il governo e i ribelli, riguardante l'estensione del cessate-.il-fuoco siglato in ottobre e il proseguimento dei colloqui di pace. Dagli scontri in Nigeria causati dalla presenza di "Miss Mondo" si evidenzia la schizofrenia del sistema massmediale che da una parte si è affrettato a raccontare le tragiche vicende di Kaduna dove oltre 200 persone hanno perso la vita; dall'altra sono stati versati fiumi d'inchiostro per seguire gli umori delle reginette.
Pubblicato il: 25.11.2002
" Fonte: » Equilibri, Campagna Sudan, Misna, Nigrizia, Beati i costruttori di pace;
" Approfondimento: » Dossier Grandi Laghi, Chiama l'Africa, Conto alla rovescia per la pace in Congo, Chiama l'Africa;