Ricostruzione dell'educazione in Iraq

Stampa

In Iraq la ricostruzione a medio e lungo termine del sistema educativo si presenta come una grande sfida per la società irachena del post-conflitto. Dopo 3 guerre e 13 anni di sanzioni il sistema educativo in Iraq è solo una vaga immagine di quello che era fino a 15 anni fa.

Il Cesvi ha deciso di raccogliere questa sfida e si sta mobilitando per riabilitare 7 scuole, primarie e secondarie, nella zona di Az-Zubayr, nel Sud del Paese.

Proprio la parte meridionale dell'Iraq, infatti, presenta un livello di scolarizzazione molto inferiore rispetto al Nord. Il tasso di abbandono scolastico è molto alto: il 40-50% dei bambini non termina la scuola elementare, mentre per quanto riguarda la scuola media questo valore si aggira intorno al 30-40%.

"Agli inizi degli anni '80, l'Iraq possedeva uno dei migliori sistemi educativi del mondo arabo: il tasso lordo di arruolamento scolastico nella scuola primaria era del 100%. L'educazione secondaria e superiore, specialmente nei settori scientifico e tecnologico, rispecchiava gli standard internazionali", spiega Rosalba Tuseo, coordinatrice dei progetti Cesvi in Iraq.

Fonte: Cesvi

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad