Richiesta di osservatori dell'ONU sui diritti umani

Stampa

Mentre il personale umanitario delle Nazioni Unite sta ristabilendo una propria presenza fissa a Bassora, la delegazione di Amnesty International presente in città ha ribadito la propria richiesta per il dispiegamento immediato in tutto il paese di osservatori delle Nazioni Unite sui diritti umani.

Amnesty International ha chiesto inoltre l'istituzione di una commissione di esperti delle Nazioni Unite che, in stretta consultazione con la società civile irachena, formuli proposte per un ampio programma diretto ad assicurare giustizia per i passati e recenti abusi dei diritti umani ed incentrato sulla necessità di riformare il sistema di giustizia penale iracheno.

L'organizzazione per i diritti umani, che si trova in Iraq per svolgere ricerche sull'attuale situazione dei diritti umani nel paese, raccogliere testimonianze e incontrare rappresentanti delle forze angloamericane e delle organizzazioni non governative presenti sul posto, ha chiesto infine alle Potenze Occupanti di prestare piena collaborazione e supporto alle Nazioni Unite nel loro lavoro in favore dei diritti umani. Amnesty International chiede in particolare che vengano conservati e custoditi elementi di prova ed archivi del governo iracheno.

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad