Richiesta di osservatori dell'ONU sui diritti umani

Stampa

Mentre il personale umanitario delle Nazioni Unite sta ristabilendo una propria presenza fissa a Bassora, la delegazione di Amnesty International presente in città ha ribadito la propria richiesta per il dispiegamento immediato in tutto il paese di osservatori delle Nazioni Unite sui diritti umani.

Amnesty International ha chiesto inoltre l'istituzione di una commissione di esperti delle Nazioni Unite che, in stretta consultazione con la società civile irachena, formuli proposte per un ampio programma diretto ad assicurare giustizia per i passati e recenti abusi dei diritti umani ed incentrato sulla necessità di riformare il sistema di giustizia penale iracheno.

L'organizzazione per i diritti umani, che si trova in Iraq per svolgere ricerche sull'attuale situazione dei diritti umani nel paese, raccogliere testimonianze e incontrare rappresentanti delle forze angloamericane e delle organizzazioni non governative presenti sul posto, ha chiesto infine alle Potenze Occupanti di prestare piena collaborazione e supporto alle Nazioni Unite nel loro lavoro in favore dei diritti umani. Amnesty International chiede in particolare che vengano conservati e custoditi elementi di prova ed archivi del governo iracheno.

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad