Rete Lilliput, Social Forum balcanici e non

Stampa

Dal 21 al 23 dicembre scorso si sono incontrati a Kraljevo, centro della Serbia, associazioni e gruppi provenienti da tutti i Balcani per discutere di globalizzazione e per creare un Social Forum del sud est Europa. Si è notata la forte volontà, anche in realtà dilaniate dalla guerra quali la Bosnia-Erzegovina, di creare iniziative, di strutturare un'opposizione alle dinamiche neo-liberali ed alle dinamiche che hanno portato alla tragedia la ex-Jugoslavia. In Italia si stanno consolidando le esperienze dei Social Forum che sono chiamati a un incontro nazionale per il 18-19 gennaio a Roma. Tra i vari temi si discuterà principalmente del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre, del programma di lavoro e sull'ipotesi per la nascita di un Forum Sociale Italiano. Contemporaneamente la Rete di Lilliput si ritrova nella seconda Assemblea nazionale che si svolgerà il 18-19-20 Gennaio 2002 a Marina di Massa. Le due organizzazioni hanno già prodotto una sintesi del confronto sul rapporto tra di esse.
Pubblicato il: 27.12.2001
" Fonte: » Osservatorio sui Balcani, Rete di Lilliput, Roma Social Forum;
" Approfondimento: » Dossier Globalizzazione, La mappa del movimento;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad