Rete Edunet va oltre l'immagine

Stampa

Educare alla comprensione delle dinamiche economiche e del ruolo delle multinazionali nell'ambito dei processi di globalizzazione, riferimenti dominanti per i media che descrivono i rapporti Nord-Sud ed i processi di interdipendenza nel mondo. Questo è l'obiettivo del percorso educativo "Oltre l'immagine" proposto a Civitas da World Social Agenda in collaborazione con Rete Edunet. In ambito scolastico ed educativo la dimensione dell'economia è difficilmente affrontata e quando ciò avviene si tratta di informazioni specialistiche e poco attente ai rapporti Nord-Sud. Il progetto si propone di affrontare queste lacune.
Il percorso educativo è pensato per giovani fra i 15 e i 25 anni e rivolto ai loro insegnanti ed educatori. Le attività proposte comprendono ed incoraggiano l'approfondimento di casi-studio e letture di approfondimento sul rapporto fra economia, globalizzazione, relazioni Nord-Sud. Inoltre è prevista l'analisi di organismi come Bretton Woods, Organizzazione Mondiale del Commercio, Nazioni Unite.
Fonte: World Social Agenda

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad