Rapporto tra sviluppo umano e ambasciate

Stampa

La Rete Lilliput e la Campagna per la Riforma della Banca mondiale esprimono tutti i loro dubbi sulla riforma del Ministero degli Affari Esteri, presentata dal governo in occasione della quarta conferenza degli ambasciatori italiani nel mondo. Forti critiche giugono per il recente DPEF che contabilizza come cancellazione del debito l'aumento dell'aiuto pubblico allo sviluppo dallo 0,13 allo 0,33 in tre anni (primo anno 0,19). Dal nuovo rapporto dell'ICTTU si apprende che in Europa le discrimazioni salariali sulle donne raggiungono il 35%. Per quanto riguarda il lavoro minorile in Europa si è registrato un aumento con l'impiego dei bambini nel settore del turismo, edilizia e tessile come in Portogallo. Ma è proprio la Norvegia a giudicarsi il primo posto - solo sesti gli USA - nella classifica per lo sviluppo umano dell'UNDP, agenzia dell'ONU che si occupa di sviluppo. Secondo il rapporto, a dispetto delle crisi finanziarie, le economie dell'Est asiatico hanno fatto grandi progressi negli anni'90, ma i paesi dell'ex Unione Sovietica e dell'Africa sono sciviolati ulteriormente indietro. Anche per l'Africa è uscito un rapporto sullo stato ambientale, redatto dall'UNEP, che segnala come nell'Africa australe la produzione agricola potrebbe crollare del 20% nei prossimi 30 anni se il riscaldamento globale continua, e molte specie vegetali e animali potrebbero scomparire.
Pubblicato il: 25.07.2002 " Fonte: » Campagna Riforma della Banca Mondiale, Equologia, ICFTU, Onuonline, Rete di Lilliput;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad