Quale impatto migratorio della guerra sull'Europa?

Stampa

Buona parte degli spostamenti di popolazione potrebbero interessare direttamente il territorio dell'Unione europea. Senza ipotizzare scenari apocalittici, peraltro possibili (bombe chimiche usate dal regime contro la sua stessa popolazione; nubi tossiche provocate dall'incendio di pozzi petroliferi), è certo che la guerra sconvolgerà un paese in cui 13-15 milioni di persone (più di metà della popolazione totale) sopravvivono attualmente grazie alle razioni governative. La pianificazione dell'Alto Commissariato per i Rifugiati si è basata finora su un target indicativo di 600.000 persone. Ma lo stoccaggio di cibo alle frontiere, avviato dal Programma alimentare mondiale (PAM), riguarda un numero ben più elevato di persone. A metà febbraio il vertice interagenzie delle Nazioni Unite faceva previsioni di 1,5-2 milioni di profughi, la maggioranza dei quali si riverserebbe sull'Iran, la Giordania e la Turchia. Come reagiranno i paesi confinanti? La Turchia con la decisione di "invasione tecnica" per allestire strutture di accoglienza per gli sfollati viola sostanzialmente il divieto di refoulement enunciato dall'articolo 33 della Convenzione di Ginevra. il Comitato parlamentare Schengen-Europol-Immigrazione in Europa potrebbero giugere 1.200.000 profughi iracheni.

Per scaricare l'intero bollettino clicca su: http://www.cespi.it/PASTORE/MIGEUROPA4.PDF

Fonte: Centro Studi di Politica Internazionale

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad