Presidenziali in Zimbabwe e Madagascar

Stampa

In Zimbabwe sono in corso forti tensioni tra le forze di opposizione, il cui leader è l'ex sindacalista Morgan Tsvangirai, e le forze governative guidate da Mugabe, in vista delle prossime elezioni presidenziali del 9-10 marzo. Il paese è afflitto da oltre 8 milioni di poveri, in preda a un tasso di disoccupazione del 60 per cento, con un'inflazione che a gennaio ha raggiunto il 112 per cento. Dopo tre anni di recessione lo Zimbabwe potrebbe pagare molto cara l'ostilità dell'Ue, degli Usa e del Commonwealth, che in Australia, proprio pochi giorni prima della consultazione elettorale, dovrebbe decidere l'applicazione di sanzioni da parte dell'organismo a cui aderiscono oltre 50 ex colonie britanniche. Anche in Madagascar è in corso un impasse politico in seguito alle elezioni presidenziali che non hanno dato la maggioranza a nessuno dei sei candidati. La comunità internazionale si sta mobilitando per un accordo comune. L'opposizione malgascia ha organizzato uno sciopero silenzioso nella capitale Antananarivo per protestare contro presunti brogli elettorali nel primo turno delle elezioni presidenziali.
Pubblicato il: 21.02.2002
" Fonte: » Misna, Equilibri.net, Buone Nuove;
" Approfondimento: » Dossier Grandi Laghi;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad