Presentato ''www.ong.it'', il portale delle ONG

Stampa

Un progetto di due anni secondo i finanziamenti della Comunità europea, ma un progetto che vuole andare oltre. E' il progetto del portale www.ong.it, presentato oggi a Civitas da Luca Cristaldi del Vis, Giancarlo Costadoni dell'Icei, Alessandro Boscaro del Cosv e Jason Nardi di Unimondo.
Il "Portale italiano della cooperazione allo sviluppo" è un'iniziativa avviata da tre organizzazioni non governative, appunto Vis, Icei e Cosv, in partenariato con Unimondo e OneWorld Europe e in stretta collaborazione con l'Associazione delle Ong italiane. Il portale vuole offrire ai navigatori della rete una molteplicità di servizi, informazioni e risorse sui temi della solidarietà internazionale con attenzione particolare al mondo delle Ong italiane e del volontariato. Oltre che per i suoi servizi - è stato sottolineato - il portale è anche una 'piazza', uno spazio di sensibilizzazione sui problemi relativi ai Paesi in via di sviluppo e allo squilibrio tra Nord e Sud del mondo. Inoltre, il portale si propone di raccogliere, favorire e incoraggiare una maggiore consapevolezza e un dialogo attivo fra le Ong e il pubblico della Rete, tra il mondo del volontariato internazionale e la società civile.
Undici le aree tematiche (ambiente, conflitti, cooperazione allo sviluppo, diritti, educazione e formazione, economia e finanza, globalizzazione, intercultura, popolazione, sottosviluppo, sviluppo), a loro volta suddivise in ben 72 aree. Il tutto per una ricerca guidata attraverso un percorso tematico che facilita nella ricerca di risorse.
Tra i servizi proposti, anche quello di "Web Publishing", che facilita la costruzione di un sito web per le Ong che non ne sono provviste, nonché il "Dizionario della globalizzazione", vero e proprio dizionario che offre percorsi di lettura e strumenti interpretativi della globalizzazione, e le schede Paese, continuamente aggiornate, di quegli stati presso i quali le Ong italiane hanno progetti di cooperazione allo sviluppo. Presente anche l'elenco di tutte le Ong italiane, una bibliografia, news, biblioteca e offerte di lavoro.

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad