Presentato ''www.ong.it'', il portale delle ONG

Stampa

Un progetto di due anni secondo i finanziamenti della Comunità europea, ma un progetto che vuole andare oltre. E' il progetto del portale www.ong.it, presentato oggi a Civitas da Luca Cristaldi del Vis, Giancarlo Costadoni dell'Icei, Alessandro Boscaro del Cosv e Jason Nardi di Unimondo.
Il "Portale italiano della cooperazione allo sviluppo" è un'iniziativa avviata da tre organizzazioni non governative, appunto Vis, Icei e Cosv, in partenariato con Unimondo e OneWorld Europe e in stretta collaborazione con l'Associazione delle Ong italiane. Il portale vuole offrire ai navigatori della rete una molteplicità di servizi, informazioni e risorse sui temi della solidarietà internazionale con attenzione particolare al mondo delle Ong italiane e del volontariato. Oltre che per i suoi servizi - è stato sottolineato - il portale è anche una 'piazza', uno spazio di sensibilizzazione sui problemi relativi ai Paesi in via di sviluppo e allo squilibrio tra Nord e Sud del mondo. Inoltre, il portale si propone di raccogliere, favorire e incoraggiare una maggiore consapevolezza e un dialogo attivo fra le Ong e il pubblico della Rete, tra il mondo del volontariato internazionale e la società civile.
Undici le aree tematiche (ambiente, conflitti, cooperazione allo sviluppo, diritti, educazione e formazione, economia e finanza, globalizzazione, intercultura, popolazione, sottosviluppo, sviluppo), a loro volta suddivise in ben 72 aree. Il tutto per una ricerca guidata attraverso un percorso tematico che facilita nella ricerca di risorse.
Tra i servizi proposti, anche quello di "Web Publishing", che facilita la costruzione di un sito web per le Ong che non ne sono provviste, nonché il "Dizionario della globalizzazione", vero e proprio dizionario che offre percorsi di lettura e strumenti interpretativi della globalizzazione, e le schede Paese, continuamente aggiornate, di quegli stati presso i quali le Ong italiane hanno progetti di cooperazione allo sviluppo. Presente anche l'elenco di tutte le Ong italiane, una bibliografia, news, biblioteca e offerte di lavoro.

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad