Portiamo il mondo a scuola

Stampa

A cura di: Fulvio Francalanci, Francesca Longo

Il dossier è uno strumento rivolto principalmente agli insegnanti, ma anche agli educatori, agli operatori di associazioni e di organizzazioni non governative, ai formatori, da utilizzare nell'ambito di attività educative e di sensibilizzazione.

L'Unità Didattica è composta da un opuscolo e un dossier didattico.
L'opuscolo è diviso in due sezioni: la prima offre un panorama generale sui contenuti delle proposte didattiche, divisi in aree tematiche. Per ognuna di esse è possibile riferirsi ai percorsi didattici proposti o progettarne di nuovi, seguendo i suggerimenti offerti.
La seconda contiene esempi di percorsi didattici veri e propri, comunque adattabili a seconda delle esigenze della scuola e dell'età dei destinatari. Questa parte inoltre illustra le proposte formative specificamente rivolte agli insegnanti sulle stesse aree tematiche e gli interventi di tipo seminariale che la cooperativa può offrire alla scuola.

Il dossier si presenta come strumento di supporto per la realizzazione di percorsi didattici ed educativi. Si rivolge, pertanto, principalmente agli insegnanti, agli educatori, agli operatori di associazioni e di organizzazioni non governative fornendo mappe concettuali, dati e spunti di riflessione inerenti tre aree tematiche: commercio internazionale e sistema economico dominante, consumo responsabile, commercio equo e solidale.
Il dossier, per sua natura, non intende essere una trattazione esauriente dei temi proposti ma, piuttosto, si propone come valida integrazione alle questioni che possono emergere durante il lavoro in classe.

Fonte:Cooperativa Pangea

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad