Portiamo il mondo a scuola

Stampa

A cura di: Fulvio Francalanci, Francesca Longo

Il dossier è uno strumento rivolto principalmente agli insegnanti, ma anche agli educatori, agli operatori di associazioni e di organizzazioni non governative, ai formatori, da utilizzare nell'ambito di attività educative e di sensibilizzazione.

L'Unità Didattica è composta da un opuscolo e un dossier didattico.
L'opuscolo è diviso in due sezioni: la prima offre un panorama generale sui contenuti delle proposte didattiche, divisi in aree tematiche. Per ognuna di esse è possibile riferirsi ai percorsi didattici proposti o progettarne di nuovi, seguendo i suggerimenti offerti.
La seconda contiene esempi di percorsi didattici veri e propri, comunque adattabili a seconda delle esigenze della scuola e dell'età dei destinatari. Questa parte inoltre illustra le proposte formative specificamente rivolte agli insegnanti sulle stesse aree tematiche e gli interventi di tipo seminariale che la cooperativa può offrire alla scuola.

Il dossier si presenta come strumento di supporto per la realizzazione di percorsi didattici ed educativi. Si rivolge, pertanto, principalmente agli insegnanti, agli educatori, agli operatori di associazioni e di organizzazioni non governative fornendo mappe concettuali, dati e spunti di riflessione inerenti tre aree tematiche: commercio internazionale e sistema economico dominante, consumo responsabile, commercio equo e solidale.
Il dossier, per sua natura, non intende essere una trattazione esauriente dei temi proposti ma, piuttosto, si propone come valida integrazione alle questioni che possono emergere durante il lavoro in classe.

Fonte:Cooperativa Pangea

Ultime notizie

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad