Per una polizia nonviolenta

Stampa

Il 6 dicembre avrà luogo al senato la presentazione pubblica della proposta di legge per la formazione e l'addestramento delle forze dell'ordine alla conoscenza e all'uso delle risorse della nonviolenza. Promotore di questa proposta di legge è Peppe Sini, direttore del Centro di ricerca per la pace di Viterbo. Certamente i fatti dello scorso 20 luglio a Genova hanno creato sconcerto in migliaia di persone e convinto molti a mobilitarsi per evitare il ripetersi di certi avvenimenti. Decine di senatori, deputati e parlamentari europei hanno già espresso attenzione e sostegno alla proposta di legge. L'obiettivo è la promozione della legalità e dei diritti umani, l'applicazione dei principi fondamentali della Costituzione; la messa a disposizione delle forze dell'ordine - istituzionalmente preposte alla difesa della sicurezza e dei diritti di tutti - delle risorse conoscitive, metodologiche ed operative della teoria e della pratica della nonviolenza.
Pubblicato il: 04.12.2001
" Fonte: » Movimento Nonviolento, Peacelink, Volontari per lo Sviluppo;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad